Come dicevo nel post della scorsa settimana, Facebook รจ ancora un grande alleato per quei piccoli business che hanno bisogno di emergere ed entrare in contatto con i propri clienti, curare la propria fan base e interagire con loro.
Che sia per fare marketing o per far crescere la propria visibilitร con una strategia di comunicazione.
Ma come fare ad avere una strategia vincente e promuoversi nel modo giusto sul grande social blu?
Sono 3 i pilastri su cui fondare il tuo successo: audience giusta, messaggio giusto e budget giusto.
LโAUDIENCE GIUSTA
Prima di cercarla su Facebookย dovresti averla ben chiara in testa, ma fatto questo Facebook ti permette di creare inserzioni pubblicitarie ad hoc per coloro che vuoi raggiungere.
Una piccola nota: quando una pagina nasce viene naturale consigliarla ad amici e parenti per partire e sperare che si inneschi il passaparola. Tuttavia questa non รจ la migliore delle strategie. In men che non si dica ti troveresti con un sacco di persone che ti seguono โper amiciziaโ (o per curiositร ), ma che non hanno veramente intenzione di diventare tuoi clienti. Perchรฉ non รจ un loro bisogno che stai soddisfando, ma il tuo (di avere un almeno un follower). Se allโinizio si puรฒ chiudere un occhio, a lungo andare questo puรฒ diventare un problema e rendere inutili i tuoi sforzi, non credi? Quindi, prima di tutto io darei una โspulciataโ alla tua fan base.
La cosa migliore che puoi fare per attrarre pubblico รจ creare per loro unโesperienza piacevole sui tuoi social media e condividere notizie che possano interessarli, di una certa rilevanza (che farร contento anche lโalgoritmo).
Partire da questo punto (chi vuoi raggiungere) รจ la base per una strategia vincente su Facebook.
UN MESSAGGIO FORTE E CHIARO
Come dicevo prima, lโaltra cosa da curare assolutamente nella comunicazione sulla tua pagina รจ il tuo messaggio.
Certo, Facebook ti puรฒ creare lโopportunitร di superare alcune difese e aprire una breccia nella corazza del tuo pubblico (come dicevamo la settimana scorsa), ma se quello che hai da dire non รจ rilevante o non รจ spiegato in modo chiaro non verrร ascoltato.
Quindi, punto due della tua strategia: individua un messaggio per la tua audience che sia chiaro e rilevante e riversalo sul mondo. In diversi modi, declinazioni e formati.ย Repetita iuvantย (โla ripetizione aiutaโ).
UN BUDGET APPROPIATO
Non ti aspetterai che un’impresa come Facebook faccia beneficienza, vero?
Come dicevo, la mole di dati che Facebook raccoglie ha un valore. Quel valore รจ importate per te (e per Facebook) perchรฉ รจ il bene che loro ti vendono.
Quindi ogni azione di pubblicitร su Facebook ha un costo. Non รจ gratis. Un singolo post senza promozione pubblicitaria puรฒ raggiungere una piccola percentuale del pubblicoย che ti segueย (non di tutto Facebook, solo tra coloro che ti seguono). Quindi se vuoi emergere e far crescere la tua audience un poโ di pubblicitร te la dovrai fare e dovrai investire una piccola somma per questo.
Sarร comunque una cifra sostenibile (decisamente inferiore agli investimenti in comunicazione di un’azienda) e resterร comunque un investimento che ti renderร molto di piรน e su cui avrai un maggiore controllo. E che se ben modulato puรฒ portarti un ritorno molto importante in termini di visibilitร , contatti (iscrizioni alla tua newsletter e interazioni sul social) e di acquisizione clienti.
Certo, puรฒ essere un limite, soprattutto se sei allโinizio e hai zero budget, ma se cโรจ unโinvestimento che vale la pena fare per la tua pubblicitร , molto probabilmente รจ questo.
La chiave per far fruttare questo investimento resta comunque una: conoscere la tua audience, capire dove si trova (su che canali) e che messaggi sono rilevanti per loro.
Fatto questo, col budget disponibile, si cerca di intercettare piรน persone possibili.
A MIA IMMAGINE E SOMIGLIANZA
Insomma lo avrai capito. Io sono una di coloro che spezza una lancia a favore di Facebook di fronte allo scetticismo e allโincapacitร di vederne i vantaggi per un business.ย
ร vero, ha dei limiti, come ogni cosa. Come utente รจ una mia responsabilitร โpulireโ la mia bacheca da tutte quelle notizie che non mi piacciono. Non occorre bloccare persone, togliere amicizie o altro. Basta dire a Facebook che non vuoi piรน vedere le notizie di quella persona (vai sul suo profilo e vai su โSeguiโ>โSmetti di seguireโ, ad esempio).
Come business ho la possibilitร di avere uno strumento estremamente potente e se voglio sfruttarlo appieno devo conoscerlo.
Ricordiamoci che il suo punto di forza รจ la connessione, tra persone che stanno qui e persone che stanno dallโaltra parte del mondo, quindi se dobbiamo pensare ad una strategia dobbiamo tenerne debito conto