
Mi chiamo Chiara e mi occupo di comunicazione online e social media.
Col mio lavoro aiuto liberi professionisti e imprenditori a migliorare la loro comunicazione.
Li affianco lavorando sul loro branding, delineando la loro identità online, aiutandoli a trovare la loro voce e impostando strategie di comunicazione per raccontare al mondo il loro progetto.
Seguimi sui miei canali social:
Mi occupo di:
- strategie di comunicazione online,
- scrittura per il web,
- progetti grafici,
- strategia e gestione dei social media,
- siti web e blog.
Offro consulenze personalizzate e percorsi di affiancamento nell’impostazione e gestione della propria comunicazione online. Insomma sono quella che si siede accanto a te e ti aiuta a dare vita al tuo progetto, raccontare la tua storia e realizzare i tuoi sogni.
Credo che ogni storia debba essere raccontata; il mio compito è quello di aiutarti a farlo al tuo ritmo.
Faccio molta fatica a definirmi creativa eppure a quanto pare lo sono.
Io creo storie, fin da quando ero bambina. E amo raccontarle.
Cose che faccio da sempre
Tengo un diario fin da quando avevo 7 anni e ho la buona abitudine di scriverci quasi ogni giorno.
Disegno per rilassarmi. Per lo più sono ritratti, raramente paesaggi.
Amo i colori, come si affiancano, come si mescolano, come sanno rendere tutto più bello anche in una giornata di pioggia.
E canto, un sacco. Sotto la doccia, finché cucino, anche finché lavoro.
Non solo “cose creative”
Sembrerà strano dopo quello che ho scritto, ma io sono anche una ragioniera.
E una “maniaca” del controllo e dell’organizzazione.
Lo sono dovuta diventare perché di base sono una disordinata cronica e tendo a muovermi “di pancia”. Non sarebbe neanche così sbagliato farlo secondo me, a patto che questa scelta avvenga dopo aver valutato bene la situazione anche “di testa”. No, non credo che testa e pancia siano rivali, ma che invece siano alleate. Soprattutto se vuoi vivere una vita su misura e al tuo ritmo. Una vita più tua, più autentica.
Perchè la comunicazione
Finita ragioneria ho scelto Scienze della Comunicazione.
Ammetto che in quegli anni avrei potuto sfruttare di più l’opportunità di imparare, ma è stato poi mettendomi in campo e affrontando le necessità della vita lavorativa di tutti i giorni che ho capito che il mio percorso di studi era tutt’altro che finito!
Ho frequentato un master, corsi per tenermi aggiornata (e ne frequento ancora!), fatto percorsi, letto libri, blog, ascoltato video e podcast.
Insomma, la comunicazione, la scrittura, l’essere online in generale ed esserci bene sono diventati protagonisti di ogni mia giornata. Come il caffè alla mattina o il cellulare a poca distanza sulla scrivania.
Chiarezza
Comunicare in modo semplice e chiaro si può. Ed è la comunicazione che preferisco. La più efficace di tutte!
Autenticità
Il modo migliore per raccontare bene le proprie storie è farlo rispettando chi siamo. Il nostro modo di essere, i nostri valori, la nostra natura. Ecco perché credo nella comunicazione autentica quando si tratta di raccontarsi online.
#altuoritmo
Sono tra coloro che credono nella vita su misura. Non è un’utopia, è una sfida per me.
Vivere secondo i miei ritmi, i miei valori, la mia natura mi permette di sentirmi libera e quindi più felice.
Gentilezza
Essere gentili con il prossimo è una forma di amore. Io ci credo.
Così come credo che la gentilezza sia sempre più un valore che si sta perdendo nelle relazioni con gli altri e che invece sarebbe tanto bello recuperare.
Rispetto
Ultimo, ma non per importanza, è il rispetto per gli altri. Sono il tipo di persona che crede nella massima “Tratta gli altri come vorresti essere trattato tu” e tutti vogliamo essere rispettati all’interno di una relazione. Qualunque essa sia.
Se vuoi conoscermi meglio possiamo fare due chiacchiere davanti ad un caffè o su Skype.
“Più cresco e meno l’originalità fa colpo su di me.
È l’autenticità a colpirmi di più, di questi tempi […].
Se è abbastanza autentico, credetemi, sarà anche originale”Elizabeth Gilbert, Big Magic
Puoi metterti in contatto con me scrivendomi una mail o cliccando sul pulsante qui sotto.