Blog
Cos’è la brand identity
Nel lavoro sulla propria strategia di marketing se si è agli inizi, l'impostazione dell’identità di brand è la prima cosa su cui viene suggerito di lavorare. Diciamo che il lavoro sulla propria brand identity si può dividere in due parti: Messa a fuoco della propria...
Due parole sul cliente ideale
Fare comunicazione significa, molto banalmente, parlare a qualcuno. Trasmettere un messaggio a qualcuno. Quindi comunicare è una cosa piuttosto semplice, naturale, ma per comunicare bene se si è un brand bisogna fare una cosa prima di tutto: capire con chi stai...
Paura di sbagliare
Un’altra cosa che spesso sento dire a chi vorrebbe iniziare a fare marketing e farsi conoscere online è questo: “Ho paura di sbagliare” e per questo motivo rimandano e rimandano l’inizio del loro progetto o la loro promozione online. Parlando con loro spesso scopro...
Perché fare branding
Ho parlato di branding nel post della settimana scorsa e di come fare marketing ti aiuti a definire la propria identità di brand.Nella lista dei consigli che davo mettevo il branding al primo posto.Perché? Perché lavorare sul proprio branding (o personal branding) è...
Non avere paura di fare marketing
Ci sono persone che sono portate per fare marketing.Per loro sembra naturare promuoversi, lanciarsi, esporsi al mondo.Ci sono altre persone che invece si fanno bloccare dalla paura, dalla timidezza.Pensano che il marketing sia qualcosa che a loro non serve, credono...
Come creare adv efficaci con il Business Manager
Cosa serve per fare advertising sui social? Fare pubblicità sui social, in particolare Facebook, e mettere qualche soldino su dei contenuti da promuovere è sempre più comune.In parte per abbattere le barriere degli algoritmi e in parte per arrivare più facilmente a...
Come scegliere un Social Media Manager?
CHI È E COSA FA UN SOCIAL MEDIA MANAGER? Il social media manager è quello che cura la tua presenza online sui social media, quello che ti solleva dal peso di non sapere cosa pubblicare, quello che si occupa del Business Manager per te e ottimizza le tue campagne...
È un problema dei social media?
Social media: amore e odio di questi tempi moderni.
Nel tempo ho sentito tante opinioni riguardo ai social, per lo più negative, e ciò mi ha portato a fare un ragionamento riguardo al ruolo che questi strumenti hanno nella nostra vita lavorativa, ma anche privata.
Essere sui social: Linkedin
Linkedin: il principale social network a carattere professionale. Una piattaforma per chi vuole condividere la propria vita lavorativa e curare il proprio personal branding, entrando in contatto con altri professionisti con cui fare rete.
Essere sui social: Facebook
Essere su Facebook è un lavoro da fare con costanza, curando la qualità dei contenuti e con pazienza, non singhiozzo, se si vogliono raggiungere buoni risultati.
Essere sui social: Instagram
Perché essere sui social? E su quali social? Come li scelgo? Queste decisioni per chi ha un business sono il risultato di un’analisi preliminare e di una scelta strategica.
Metodo “salva stress”: il batching
In estrema sintesi significa raggruppare tutte le attività simili e farle tutte assieme. Questo metodo è valido per avere il controllo di ciò che devi fare, ottimizzare tempi ed energie, agire in anticipo.
Farsi conoscere: le domande giuste
Farsi conoscere e attrarre le persone giuste non è un’azione che si può improvvisare. Per riuscirci è necessario avere una strategia di comunicazione efficace e per iniziare a definirla è necessario porsi le domande giuste.
Come valuti i tuoi risultati?
Quando lavori sulla tua comunicazione è importante tenere sempre presente la strategia alla base di ogni azione e gli obbiettivi da raggiungere per saper valutare efficacemente i risultati che si otterranno.
Come farsi leggere
Sono pochi attimi quelli che hai, poche righe.
Perché un lettore dovrebbe restare? Perché dovrebbe leggere cosa hai da dire?
Quali sono le pepite che offri col tuo testo?
Ecco cosa ti serve per scrivere dei testi più leggibili: ordine, stile e grammatica.