Ci sono cose che fanno veramente la differenza e possono cambiare drasticamente il tuo atteggiamento verso a qualcosa.
Verso il lavoro che stai facendo o verso la vita in genere.

Cosa intendiamo con mission?

Nel marketing il concetto di mission è un concetto basilare.
In breve, la mission è il modo in cui un’attività mira a realizzare la propria visione del mondo (la vision).
Diciamo che mentre la vision è più “astratta” (es. vorrei un mondo più pulito) la mission è decisamente più legata al lavoro che fa l’attività (es. creare una linea di abbigliameno ecosostenibile, più resistente all’usura del tempo e con tessuti di origine naturale).

Bene, chiarito questo, la scorsa settimana mi sono trovata a parlare con Daniele di problemi legati al lavoro (un classico).
Lui mi raccontava un po’ delle sue dinamiche lavorative e io contro ribattevo portando l’esempio delle mie. Ad un certo punto ci siamo trovati a parlare di mission, dell’importanza di avere una mission e di come sia vitale che questa sia condivisa con tutti i dipendenti a partire dalla dirigenza.
Ci sono alcuni imprenditori, ho scoperto, che non hanno idea del perché stanno facendo qualcosa.
<<Per fare soldi>> ti rispondono.
Grazie! Grazie per l’illuminazione!E chi è che non cerca di fare soldi a questo mondo?
La verità è che una azienda che vuole combinare qualcosa, che vuole funzionare, deve avere qualcosa di più.
Una mission, che parte dai suoi capi e che arriva fino all’addetto alle pulizie.
Un’azienda con una mission sa benissimo, consciamente o no, per cosa sta lavorando e cosa sta “lasciando al mondo” e proprio grazie alla mission si troverà ad avere sempre un nuovo slancio nel creare nuove offerte, superare ciò che può limitarla e soprattutto comunicare efficacemente i vantaggi che derivano dall’acquistare qualcosa (bene o servizio) da loro.
Perchè sai cosa vendi.
Non abiti in canapa resistente ma abiti naturali durevoli che non hanno bisogno di essere buttati dopo un paio di stagioni, ad esempio, e che eviteranno di essere buttati assieme a tonnellate di altra spazzatura.
Cambia il punto di vista.

Non stai più vendendo per fare soldi (prendere).
Stai vendendo per offrire qualcosa di valore (dare).

E secondo voi quale approccio funziona di più?
Quindi avere una missione è fondamentale per un’azienda.

Un diverso punto di vista

Ma non solo.
Mi sto rendendo conto che servirebbe anche a molte persone.
Sì, persone.
Ci sono ragazzini che fanno le loro scelte scolastiche senza uno scopo, persone che fanno le cose “perché sì“.
Invece sono convinta che avere una propria missione personale, un motivo per cui fare qualcosa e “tollerare” tutto il resto, dia a tutta la nostra vita più sapore.
Come il sale con la pasta.

Avere un sogno da realizzare, un obiettivo da raggiungere, mi ha sempre dato una carica incredibile.
A scuola era arrivare indenne fino alla quinta e superare la maturità, all’università era finire gli esami ed arrivare alla laurea, dopo la laurea (beh, in realtà un po’ prima) volevo trovarmi un lavoro.
Dopo questo però mi sono resa conto di essere finita in una fase senza altri traguardi. O meglio, con traguardi più piccoli (e francamente poco entusiasmanti).
Fino a che non ce ne sono più stati.
E lo ammetto, sono andata un po’ in crisi.
In teoria avevo realizzato i miei sogni, avevo raggiunto tutti i traguardi che mi ero data.
Perché non riuscivo ad essere felice come volevo?
Risposta: non avevo più una mission.

Mission: “effetti collaterali”

Quando finalmente ho conquistato una mia mission personale la mia vita è tornata ad essere a colori.
Ho ripreso a fare cose, a seguire le mie passioni, a desiderare cose, a fare progetti, a tornare ad avere sogni nel cassetto, a riscoprire tante cose che con il tempo avevo perso per strada.

Questo mi ha fatto capire quanto importante sia una mission per un’azienda, ma anche quanto fosse importante una mission per me e credo per tutte le altre persone.

  • ci sprona a dare del nostro meglio (e ad essere migliori)
  • ci aiuta a sentirci “in movimento verso qualcosa” (e a non sentirci fermi o bloccati)
  • da senso ad ogni cosa che facciamo
  • ci da sicurezza ed è un toccasana per la propria autostima
  • è una guida nelle scelte che compiamo nella nostra vita
  • una buona mission personale è una bussola che ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi
  • avere una mission personale ci fa sentire vivi
  • da valore al tempo che trascorriamo su questa terra e con le persone che ci circondano

Avere un obiettivo, qualcosa che rispecchia i nostri valori e che diriga i nostri passi, è ciò che più di tutto ci può aiutare a vivere pienamente la nostra vita.
Non importa cosa sia, non deve essere “salvare gli animali dal bracconaggio” (o anche sì!) purché ci aiuti a dirigere i nostri passi verso la vita che vogliamo vivere. La vita che vogliamo vivere NOI, non gli altri.

Armata di mission

Sfatiamo il mito che bisogna per forza mirare in alto nella vita.
Certo! Possiamo avere mire ambiziose. Ma a volte anche mirare ad avere una casa ed una famiglia sana e amorevole, o vivere la vita circondata da gatti (che so!) o animali in genere, o riuscire a trovare la persona con cui condividere la nostra vita, può rivelarsi una sfida.

Il trucco secondo me è non fermarsi a degli obiettivi fissi (laurea, assunzione, matrimonio, figli, pensione) ma portare il traguardo sempre un po’ più in là.
Sennò finiremo con il perderci una volta raggiunta quella linea.
E chi vuole viverla una vita senza uno scopo?
Del resto la nostra vita può avere solo il valore che noi decidiamo di darle.

0 Condivisioni